Blog

19 Dicembre 2023

L’Analisi dei Composti Organici Volatili nelle abitazioni

L’Analisi dei Composti Organici Volatili nelle abitazioni   Negli ultimi anni, l’attenzione nei confronti della qualità dell’aria interna nelle abitazioni ha registrato un aumento significativo. Un aspetto particolarmente rilevante in questo contesto è l’analisi dei Composti Organici Volatili (VOC), un gruppo di sostanze chimiche volatili emesse da una varietà di […]
13 Dicembre 2023

L’Importanza dell’analisi della formaldeide

L’Importanza dell’analisi della formaldeide   La formaldeide è un gas incolore con un’ampia gamma di applicazioni industriali. La sua produzione avviene attraverso diversi processi, inclusi la combustione parziale di metano e l’ossidazione del metanolo. Questo composto è noto per la sua versatilità, ed è ampiamente utilizzato nella produzione di materiali […]
4 Dicembre 2023

Il monitoraggio dei siti contaminati con Drone

Il monitoraggio dei siti contaminati con Drone   Negli ultimi anni, il monitoraggio dei siti contaminati ha subito una trasformazione epocale grazie all’introduzione dei droni. Questa convergenza tra tecnologia e gestione ambientale ha aperto nuovi orizzonti nella valutazione e nella gestione delle aree inquinate, rappresentando una pietra miliare nella nostra […]
30 Novembre 2023

Il Campionamento delle Discariche con Drone

Il Campionamento delle Discariche con Drone   Le discariche, in tutto il mondo, rappresentano una sfida ambientale di proporzioni considerevoli. La gestione dei rifiuti è diventata un tema critico, con la necessità di adottare approcci innovativi per monitorare e affrontare le conseguenze negative che esse comportano sull’ambiente e sulla salute […]
28 Novembre 2023

L’importanza di analizzare l’idrogeno nel Biogas

L’importanza di analizzare l’idrogeno nel Biogas   Il biogas, una fonte energetica rinnovabile ottenuta dalla decomposizione anaerobica della materia organica, rappresenta una risorsa chiave nella transizione verso un’economia a basse emissioni di carbonio. Tuttavia, per massimizzare l’efficienza e ridurre l’impatto ambientale, è cruciale analizzare e comprendere la composizione del biogas […]
24 Novembre 2023

Monitoraggio LDAR con Drone nelle raffinerie

Monitoraggio LDAR con Drone nelle raffinerie   Le raffinerie industriali sono infrastrutture complesse che svolgono un ruolo cruciale nella produzione di energia e nella raffinazione dei combustibili. Tuttavia, l’operatività di queste strutture può comportare l’emissione di gas serra e sostanze inquinanti nell’atmosfera, con impatti significativi sull’ambiente e sulla salute umana. […]
22 Novembre 2023

L’importanza di analizzare l’H2S nel biogas

L’importanza di analizzare l’H2S nel biogas   Il biogas, una risorsa energetica rinnovabile derivata dalla decomposizione di materia organica, è sempre più al centro dell’attenzione nel contesto della transizione verso fonti energetiche più sostenibili. Tuttavia, mentre il biogas offre numerosi vantaggi, è cruciale analizzare e monitorare attentamente i suoi componenti, […]
20 Novembre 2023

Il campionamento dei VOC nella bonifica dei terreni

Il campionamento dei VOC nella bonifica dei terreni   La bonifica dei terreni contaminati da Composti Organici Volatili (VOC) è un compito cruciale per garantire la sicurezza ambientale e la salute umana. I VOC sono sostanze chimiche organiche che possono evaporare facilmente a temperatura ambiente, rappresentando una minaccia per l’aria, […]
15 Novembre 2023

L’importanza di misurare l’H2S nelle deiezioni degli allevamenti

L’importanza di misurare l’H2S nelle deiezioni degli allevamenti   Le deiezioni degli allevamenti animali rappresentano una delle principali fonti di inquinamento ambientale, e uno dei composti critici presenti in tali deiezioni è l’idrogeno solforato (H2S). La misurazione dell’H2S nelle deiezioni degli allevamenti è fondamentale per monitorare e mitigare gli impatti […]
2 Novembre 2023

L’analisi delle perdite di idrogeno nelle Fuel Cell

L’analisi delle perdite di idrogeno nelle Fuel Cell   Le fuel Cell, o pile a combustibile, sono dispositivi rivoluzionari che convertono l’energia chimica dell’idrogeno in energia elettrica attraverso reazioni elettrochimiche. Questa tecnologia offre il potenziale per una produzione di energia pulita e altamente efficiente, con una vasta gamma di applicazioni, […]
30 Ottobre 2023

Il monitoraggio dell’aria con drone

Il monitoraggio dell’aria con drone   Nel nostro impegno per la conservazione dell’ambiente e la tutela della qualità dell’aria, le tecnologie innovative giocano un ruolo sempre più significativo. Uno sviluppo che sta guadagnando sempre più importanza è il monitoraggio dell’aria con l’ausilio dei droni. Questi piccoli veicoli aerei, una volta […]
27 Ottobre 2023

L’analisi dell’ammoniaca nel biogas con strumento portatile

L’analisi dell’ammoniaca nel biogas con strumento portatile   L’ammoniaca (NH3) nel biogas è un composto chimico che può essere presente come un inquinante indesiderato nei gas prodotti da processi di digestione anaerobica, come la produzione di biogas da rifiuti organici, biomassa o letame animale. Ecco cosa c’è da sapere sull’ammoniaca […]

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi