Blog

21 Marzo 2023

Come l’Intelligenza Artificiale AI può aiutare la Green Economy

Ho chiesto a Chat OpenAI se l’intelligenza artificiale può aiutare la green economy  e la risposta è statata assolutamente sì, l’intelligenza artificiale può aiutare l’economia verde in diversi modi. Per prima cosa, l’AI può essere utilizzata per ottimizzare l’uso delle risorse naturali, ad esempio riducendo gli sprechi di energia e […]
21 Marzo 2023

Il Problema dell’Ozono in atmosfera

Il problema dell’ozono in atmosfera si riferisce alla riduzione della quantità di ozono presente nell’atmosfera terrestre, in particolare nella cosiddetta “stratosfera”. La riduzione dell’ozono stratosferico è dovuta principalmente all’azione di sostanze chimiche prodotte dall’uomo, come i clorofluorocarburi (CFC), che sono utilizzati in vari prodotti industriali e commerciali come refrigeranti, solventi, […]
21 Febbraio 2023

Cosa sono i composti organici volatili

I composti organici volatili (COV) sono composti chimici organici che hanno una bassa temperatura di ebollizione e quindi evaporano facilmente a temperatura ambiente. I COV sono presenti in molti prodotti di uso quotidiano, come vernici, solventi, prodotti per la pulizia, cosmetici e profumi, e sono anche emessi da fonti naturali […]
17 Febbraio 2023

Perchè è importante l’ analisi della qualità dell’aria?

L’analisi della qualità dell’aria in ambienti chiusi è un’importante procedura di valutazione che mira a identificare la presenza di eventuali inquinanti o agenti contaminanti che possono rappresentare una minaccia per la salute umana. Gli inquinanti dell’aria in ambienti interni possono provenire da fonti diverse, come l’attività umana, il riscaldamento, la […]
15 Febbraio 2023

Che impatto ha il mercurio presente nell’aria che ci circonda?

Il mercurio elementare e gran parte dei suoi derivati, sono veleni metabolici che si bioaccumulano nelle acque alimentari, raggiungendo concentrazioni in grado di causare danni neurologici e riproduttivi negli organismi terrestri e acquatici.   Il mercurio atmosferico deriva in gran parte dalla sua conduttività elettrica, dall’alto peso specifico e dalle […]
13 Febbraio 2023

Inquinamento marino : come monitorare i vapori di mercurio

Il mercurio, un metallo pesante   Il mercurio è un metallo pesante presente sulla terra in diverse forme e a volte si presenta in aereosol. Può essere convertito da una forma all’altra per processi naturali e, una volta rilasciato, esegue cicli attivi nell’ ambiente per centinaia o migliaia di anni […]
6 Febbraio 2023

Collaborazione tra ION Science Italia ed Istituto Tecnico Belluzzi-Fioravanti – Giulia Costanza nuova copywriter

ION Science Italia, azienda italo-inglese, sta crescendo sia in termini di fatturato che in termini di personale. La dirigenza di ION Science italia, seguendo la linea inglese della casa madre britannica, ha stretto accordi di collaborazione sia con l’università di bologna, in particolare l’università di chimica industriale, che con l‘istituto […]
3 Gennaio 2023

Il Corpo Umano Emette Biofotoni con l’Agopuntura

Tutti conoscono l’agopuntura ovvero una antica tecnica terapeutica cinese, la cui origine risale a 4.000 anni fa. L’inserimento di aghi sulla superficie cutanea di un individuo determina una variazione energetica fino ad uno stato di equilibrio nel corpo raggiunto. Non tutti sanno però che la letteratura scientifica ha evidenziando forme […]
15 Novembre 2022

Qualità dell’aria in casa

Quando si tratta di dormire bene, la qualità dell’aria della tua casa è importante. Ma come fai a sapere se la tua qualità dell’aria interna (IAQ) è abbastanza buona? Secondo Jamie Gold, un coach del benessere certificato dalla Mayo Clinic che ha scritto un libro su questo argomento, una buona […]
26 Ottobre 2022

La Cattiva Qualità dell’Aria crea Ansia

Da una nuova ricerca emerge che la Cattiva Qualità dell’Aria negli ambienti  crea  ansia Il 74% dei nordamericani  ( USA e Canada) si sente ansioso quando entra negli spazi interni a causa di potenziali problemi di qualità dell’aria. Lo studio ha intervistato 1.000 impiegati negli Stati Uniti e 500 in […]
12 Settembre 2022

La e-bike che rileva l’inquinamento

Presentata a FARETE22 a Bologna la prima bicicletta elettrica pensata per una analisi dell’aria mentre si pedala. La Labservice Analytica azienda di Anzola Emilia che produce sistemi di campionamento aria ha realizzato in collaborazione con Ion Science Italia una e-bike che fa in tempo reale un accurata analisi della qualità […]
31 Agosto 2022

La strumentazione GAS DORTMUND ottiene riconoscimenti anche negli USA

Grande riconoscimento per l’utilizzo del GC IMS_Silox da parte dell’ ASTM (  American Society for Testing and Materials) ; l’ ASTM è un’ internazionale organizzazione per la definizione di standard analitici : ASTM International – Standards Worldwide ).   Nel documento ASTM-Standard-GC-IMS-SILOX-1.pdf (labservice.it) si definiscono le procedure di misura relative […]

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi