Case History

3 Gennaio 2023

Il Corpo Umano Emette Biofotoni con l’Agopuntura

Tutti conoscono l’agopuntura ovvero una antica tecnica terapeutica cinese, la cui origine risale a 4.000 anni fa. L’inserimento di aghi sulla superficie cutanea di un individuo determina una variazione energetica fino ad uno stato di equilibrio nel corpo raggiunto. Non tutti sanno però che la letteratura scientifica ha evidenziando forme […]
12 Settembre 2022

La e-bike che rileva l’inquinamento

Presentata a FARETE22 a Bologna la prima bicicletta elettrica pensata per una analisi dell’aria mentre si pedala. La Labservice Analytica azienda di Anzola Emilia che produce sistemi di campionamento aria ha realizzato in collaborazione con Ion Science Italia una e-bike che fa in tempo reale un accurata analisi della qualità […]
27 Giugno 2019

Monitoraggio negli Impianti Biogas e Raffineria

Chi, passando o vivendo in prossimità di impianti che trattano o smaltiscono i rifiuti, non ha mai sentito l’odore che ne proviene se non sono messi in atto corretti sistemi di abbattimento? Chi fra noi non si è mai chiesto se esistesse qualche ritrovato della tecnica che potesse aiutare ad […]
14 Marzo 2019

Analisi dei Silossani nel Biogas

  Che cosa sono i Silossani? E perché è importante una attenta e specifica analisi dei silossani nel Biogas? I silossani sono un sottogruppo di siliconi contenenti legami Si-O con radicali organici. Sono ampiamente utilizzati per una varietà di processi industriali. Sono anche comunemente aggiunti ai prodotti di consumo, inclusi […]
14 Marzo 2019

Radon il Killer silenzioso

All’insaputa di milioni di famiglie, la principale causa di cancro ai polmoni tra i non fumatori potrebbe essere in agguato nelle loro case; secondo l’Environmental Protection Agency (EPA), il radon, un cancerogeno di classe A, è la seconda principale minaccia di tumori alle vie respiratorie. L’esposizione al radon, un gas […]
14 Marzo 2019

Perchè I millennials non comprano green scopri i 5 motivi

Quante volte hai sentito dire che i millennials sono la generazione più ecosostenibile di tutti i tempi? I millennials dovrebbero essere la generazione che dovrà rispondere più di ogni altra ai cambiamenti  climatici, riducendo gli sprechi e sostenendo i prodotti green in tutto il mondo. Purtroppo la verità è abbastanza […]
14 Marzo 2019

Come le grandi città utilizzano sensori per mappare la qualità dell’Aria

Secondo l’Organizzazione mondiale della sanità , oltre 5,5 milioni di persone in tutto il mondo muoiono ogni anno a causa dell’inquinamento atmosferico. Molte di queste morti si verificano nelle grandi città, dove i gas di scarico di automobili, fabbriche e centrali elettriche riempiono l’aria di particelle pericolose. In risposta a […]
14 Marzo 2019

Il protocollo di Kyoto

Il protocollo di Kyoto Questo grande accordo globale è progettato per abbattere le emissioni di gas serra in tutto il mondo, ma come funziona esattamente? Che cos’è? Il Protocollo di Kyoto è un accordo internazionale progettato per ridurre le emissioni globali di gas serra come l’anidride carbonica, il metano, l’ozono, […]
14 Marzo 2019

Analizzare i Composti Organici Volatili emessi dalle Piante che influiscono sul clima

Analizzare i composti organici volatili emessi dalle piante La vegetazione terrestre emette grandi quantità di composti organici volatili (VOC) nell’atmosfera, che per ossidazione produce un aerosol organico secondario (SOA). Agendo come nuclei di condensazione delle nubi (CCN), la SOA influenza la formazione di nuvole e il clima. In un clima […]
14 Marzo 2019

Misurare i VOC nel respiro per diagnosticare malattie

  La nuova frontiera dei Biosniffer elettronici altamente sensibili è in grado di  diagnosticare malattie rilevando con precisione i  biomarcatori nel respiro. Misurare i VOC nel respiro per diagnosticare malattie non è più fantascienza! Il Team del Prof. Doo Kim nel Dipartimento di Scienza dei Materiali e Ingegneria presso l’Istituto Superiore […]
14 Marzo 2019

Emissioni urbane di VOC composti organici volatili

Nella rivista scientifica PNAS Proceeding of the National Academy of Sciences  , i ricercatori di Innsbruck, in Austria, presentano la prima impronta digitale chimica delle fonti di emissione urbane di  VOC composti organici volatili  e si osserva che la strategia di riduzione dei solventi organici sta avendo un effetto in Europa; […]
14 Marzo 2019

Cosa sono i Composti Organici Volatili VOC?

  Cosa sono i composti organici volatili VOC? Vogliamo rispondere alla domanda : Ma cosa sono i composti organici volatili VOC? L’abbreviazione VOC sta per il gruppo di composti organici volatili. I COV includono sostanze di origine organica presenti nell’aria in forma gassosa e vaporosa. Includono, per esempio, idrocarburi, alcoli, […]

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi