Blog

14 Ottobre 2024

L’Utilizzo della CO2 nelle serre agricole

L’utilizzo della CO2 nelle serre agricole   Il ruolo della CO2 nella crescita delle piante L’anidride carbonica (CO2) è un elemento essenziale per la fotosintesi, il processo attraverso il quale le piante producono il loro cibo. Durante la fotosintesi, le piante assorbono CO2 dall’atmosfera e, utilizzando la luce solare, la […]
25 Settembre 2024

Utilizzo del PID nell’Igiene Industriale

Utilizzo del PID nell’Igiene Industriale   Nell’ambito dell’igiene industriale, il monitoraggio dell’esposizione a sostanze chimiche tossiche è essenziale per la tutela della salute dei lavoratori e la sicurezza degli ambienti di lavoro. Tra le tecnologie più utilizzate per il rilevamento rapido e accurato dei contaminanti atmosferici troviamo i rilevatori a […]
6 Agosto 2024

Sai qual è la differenza tra il PID e i sensori elettrochimici?

Sai qual è la differenza tra il PID e i sensori elettrochimici?   I rilevatori di gas sono strumenti cruciali in molteplici settori, dalla sicurezza industriale alla protezione ambientale, fino al controllo di qualità nei processi produttivi. Tra i diversi tipi di rilevatori, i PID (Photoionization Detector) e i sensori […]
31 Luglio 2024

Centrali elettriche e polveri sottili

Centrali elettriche e polveri sottili   Le centrali elettriche, soprattutto quelle che utilizzano combustibili fossili, sono una fonte significativa di inquinamento atmosferico. Tra le varie emissioni, le polveri sottili, conosciute anche come particolato (PM), sono particolarmente preoccupanti per la salute pubblica e l’ambiente.   Cosa sono le polveri sottili? Le […]
16 Luglio 2024

Eruzioni vulcaniche ed emissioni di VOC

Eruzioni vulcaniche ed emissioni di VOC          Le eruzioni vulcaniche sono eventi naturali che possono rilasciare una vasta gamma di gas e particelle nell’atmosfera, tra cui composti organici volatili come il benzene. Sebbene il benzene non sia uno dei principali gas emessi durante un’eruzione vulcanica, può essere presente in quantità […]
27 Giugno 2024

Sai qual è la differenza tra PID e FID?

Sai qual è la differenza tra PID e FID?   Nel campo del rilevamento di gas, due tra gli strumenti più utilizzati sono il Photoionization Detector (PID) e il Flame Ionization Detector (FID). Entrambi sono fondamentali per rilevare e quantificare composti organici volatili (VOC) e altri gas, ma operano su […]
12 Giugno 2024

La differenza nel campionamento tra sacche Tedlar e Foil

La differenza nel campionamento tra sacche Tedlar e Foil   Il campionamento ambientale è una pratica fondamentale per monitorare la qualità dell’aria, dell’acqua e del suolo. Nel campo dell’analisi dell’aria, due tipi di sacche sono ampiamente utilizzate: le sacche Tedlar e le sacche Foil. Entrambe svolgono un ruolo cruciale nel […]
2 Maggio 2024

Cos’è la terapia forestale e come funziona?

Cos’è la terapia forestale e come funziona?   Nel caos incessante della vita moderna, una nuova forma di guarigione sta guadagnando terreno: la terapia forestale. Anche se potrebbe sembrare una novità, in realtà questa pratica ha radici antiche, risalenti a secoli di tradizione in molte culture del mondo. Cos’è la […]
26 Marzo 2024

L’importanza di monitorare il mercurio nelle acque

L’importanza di monitorare il mercurio nelle acque   Il mercurio, un elemento noto fin dall’antichità per la sua straordinaria liquidità e versatilità, si rivela oggi come una minaccia silenziosa per gli ecosistemi acquatici di tutto il mondo. La sua presenza nelle acque, sia dolci che marine, sta emergendo come un […]
12 Marzo 2024

Fiale Colorimetriche: Strumenti di Analisi Rapida

Fiale Colorimetriche: Strumenti di Analisi Rapida   Le fiale colorimetriche consentono agli operatori di misurare rapidamente e accuratamente la presenza di determinate sostanze chimiche o parametri nell’acqua, nell’aria e in altri campioni. Questi piccoli strumenti, spesso sottovalutati, sono in realtà fondamentali per una vasta gamma di settori, dall’industria all’ambiente, dalla […]
6 Marzo 2024

Il campionamento dell’aria con sacche in Tedlar

Il campionamento dell’aria con sacche in Tedlar   Il campionamento dell’aria è una pratica fondamentale per valutare la qualità dell’aria e identificare la presenza di inquinanti atmosferici. Tra le varie tecniche utilizzate, l’uso di sacche di campionamento in Tedlar ha guadagnato popolarità per la sua affidabilità e praticità. Cos’è il […]
1 Marzo 2024

Come monitorare il metano sul capping della discarica

Come monitorare il metano sul capping della discarica   Le discariche sono un aspetto essenziale della gestione dei rifiuti, ma presentano anche sfide significative in termini di gestione dei gas generati dalla decomposizione dei rifiuti. Tra questi gas, il metano svolge un ruolo chiave, poiché è uno dei principali gas […]

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi