Blog

30 Agosto 2022

Trend della CO2 in atmosfera

Si sente sempre parlare di aumento della CO2 in atmosfera , ma difficilmente viene quantificato questo aumento. In realtà la CO2 viene misurata a partire dal 1960 in ppm. Cosa sono i ppm ? Parti per milione (ppm) è una unità di misura adimensionale che indica un rapporto tra quantità misurate omogenee di un milione […]
17 Giugno 2022

Economia Circolare attenti al Greenwashing

Economia Circolare e Greenwashing Per le aziende Green che vogliono emergere nel nuovo millennio è utile avere una visione d’insieme sia sul digital che nell’economia circolare. Il motivo è semplice: l’economia circolare o green economy è il modello di crescita attuale  e sociale , basata su una condotta eco-sostenibile delle […]
25 Maggio 2022

Grande Interesse per la presentazione del libro ” Molestie Olfattive “

Davanti ad una platea di scienziati e ricercatori  si è tenuta al CNR di Roma , il 20 Aprile, la presentazione del Volume ” Molestie Olfattive” Studi , Metodi e strumenti per il controllo. Il libro ha suscitato molto interesse in quanto è una delle rare pubblicazioni che tratta questo […]
23 Febbraio 2022

L’importanza delle bombole di calibrazione

BOMBOLE DI CALIBRAZIONE DEI GAS DETECTOR   I rilevatori di gas svolgono un ruolo fondamentale nel garantire la sicurezza del personale e dei lavoratori in un sito. I rilevatori di gas svolgono un ruolo fondamentale nel Se utilizzati, calibrati e sottoposti a manutenzione adeguata, i rilevatori di gas possono essere estremamente efficaci […]
8 Febbraio 2022

Giardinaggio ecologico e sostenibile: la nuova frontiera

Giardinaggio ecologico e sostenibile: la nuova frontiera Il cambiamento climatico ha un impatto su tutti, non c’è modo di sfuggire a questa crisi globale.Ognuno di noi può comunque contribuire nel suo piccolo a creare esternalità positive per l’ambiente e le persone, a partire dal proprio giardino. Il giardinaggio ecologico e […]
3 Febbraio 2022

Applicazione della Flux Chamber

APPLICAZIONE DELLA FLUX CHAMBER I VOC (composti organici volatili) sono agenti contaminanti comunemente diffusi nel suolo e nelle acque sotterranee. La concentrazione di questi agenti viene monitorata a livello internazionale tramite indagini sui siti contaminati, valutazione dei rischi e applicazione della flux chamber. Le camere di flusso sono dispositivi in […]
31 Gennaio 2022

Limiti e applicazioni dei Fotoionizzatori PID

Limiti e applicazioni dei Fotoionizzatori PID I rilevatori PID sono comunemente usati per monitorare i VOC (Composti organici  volatili), che, se presenti a concentrazioni elevate, deteriorano la qualità dell’aria interna e causano problemi di salute.   Il PID può monitorare oltre 700 specie di VOC, configurandosi come un ottimo “first responder”.Tuttavia, […]
25 Gennaio 2022

Monitoraggio VOC nelle stampanti 3D

Monitoraggio VOC nelle stampanti 3D Le stampanti 3D trovano oggi vari campi di applicazione e forme di utilizzo: nello sviluppo di prototipi, nella costruzione di componenti industriali e medicali, nella formazione tecnica, ingegneristica e scientifica . La tecnologia di stampa FFF (Fused Filament Fabrication), il tipo di stampa 3D più […]
9 Dicembre 2020

Analisi dei silossani e terpeni nel Biogas

Analisi dei silossani e terpeni nel biogas Nelle discariche, il liquame ed il biogas sono rispettivamente il prodotto ed il sottoprodotto di scarto principali.Il processo di scarto avviene durante la digestione dei materiali organici in assenza di ossigeno, i quali sono utilizzati come fonte alternativa di energia principalmente per alimentare […]
25 Agosto 2020

Test del respiro per il Covid-19

L’analisi del respiro potrebbe essere una soluzione ai test rapidi e non invasivi per COVID-19? Il coronavirus  ha portato molte sfide a livello mondiale in un brevissimo lasso di tempo e la corsa per produrre un test affidabile e rapido è già iniziata; attualmente il test più comune è il […]
28 Luglio 2020

Quali sono i livelli accettabili dei TVOC nell’aria?

TVOC: un termine chiave nel controllo dell’inquinamento atmosferico , quali sono i livelli accettabili di TVOC nell’aria? I composti organici volatili  o VOC sono sostanze chimiche organiche che diventano un gas a temperatura ambiente e sono la principale origine dell’inquinamento atmosferico a livello del suolo. TVOC indica la concentrazione totale […]
15 Giugno 2020

Ozono in Acquacultura

L’ozono è un potente agente ossidante che ha visto un ampio uso nelle applicazioni dell’acquacoltura per ottenere miglioramenti sia nella disinfezione che nella qualità dell’acqua (Rosenthal, 1981, Owsley, 1991, Cryer, 1992, Wedemeyer, 1996, Summerfelt e Hochheimer, 1997). L’ozono viene aggiunto alle acque del sistema di acquacoltura per agenti patogeni inattivi […]

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi