
L’importanza della misurazione delle polveri sottili
4 Maggio 2023
Cos’è il Biogas e come si misura?
12 Maggio 2023BVOC: Composti Organici Volatili Biogenici
I composti organici volatili biogenici sono una vasta classe di composti organici gassosi prodotti da organismi viventi come piante, animali e batteri. Questi composti sono rilasciati in ambiente atmosferico e possono avere una vasta gamma di effetti sull’ecosistema, come ad esempio influire sulle reazioni chimiche nell’atmosfera, agire come segnali di comunicazione tra gli organismi o essere utilizzati come difesa contro i predatori.
I BVOC possono essere classificati in diverse categorie in base alla loro struttura chimica, tra cui terpeni, aldeidi, chetoni, alcoli, acidi carbossilici e composti azotati. Molti di questi composti hanno un forte odore caratteristico e sono responsabili degli aromi e dei sapori di frutti e fiori.
Gli esseri umani sono esposti ai BVOC attraverso l’aria che respiriamo e possono avere effetti sulla salute umana, ad esempio possono causare irritazioni agli occhi e alle vie respiratorie o avere effetti neurotossici. Tuttavia, i BVOC possono anche avere effetti benefici sulla salute umana, come ad esempio l’effetto calmante dell’odore della lavanda o la capacità di alcune piante di purificare l’aria.
Tra i BVOC più importanti ci sono i Terpeni
I terpeni sono una vasta classe di composti organici naturali che si trovano in piante e alcuni organismi marini e terrestri. Sono costituiti da unità di isoprene e sono spesso responsabili degli aromi e dei sapori delle piante.
I terpeni sono importanti anche per le piante poiché svolgono molte funzioni biologiche, tra cui la protezione dalle infestazioni di insetti e la regolazione della crescita. Alcuni terpeni hanno anche proprietà medicinali e vengono utilizzati in erboristeria e nella produzione di farmaci.
I terpeni possono essere classificati in base al numero di unità di isoprene che contengono. Ad esempio, il monoterpeno contiene due unità di isoprene, il sesquiterpeno tre, il deterpeno quattro, e così via. Alcuni esempi di terpeni includono il limonene, presente in agrumi come limoni e arance, il mentolo, presente nella menta e l’eucaliptolo, presente nell’eucalipto.
Come si misurano?
È possibile misurare i BVOC con strumentazioni dedicate, in particolare il Tiger della ION Science Italia
Che consente di visualizzare sul Display la concentrazione in PPB.
Per approfondire vedi il post: I benefici dei Composti Organici Volatili Biogenici BVOC.
Ludovica Alberti
Social Media Support & Logistic