
L’importanza dell’analisi della formaldeide nella qualità dell’aria
20 Febbraio 2024
Come monitorare i VOC con un PID in un terreno da bonificare
27 Febbraio 2024Come controllare le fughe di elio con uno strumento portatile nei tubi
Come controllare le fughe di elio con uno strumento portatile nei tubi? è diventata una pratica comune nelle industrie che utilizzano questo gas prezioso. Ecco come funziona questo processo:
- Preparazione dello strumento portatile: Innanzitutto, è necessario preparare lo strumento portatile per il controllo delle fughe di elio. Questo strumento è progettato per rilevare la presenza di elio nell’ambiente circostante. Di solito è dotato di sensori altamente sensibili in grado di rilevare anche tracce minime di elio nell’aria.
- Ispezione dei tubi: Il tecnico incaricato dell’ispezione utilizza lo strumento portatile per esaminare i tubi e le connessioni in modo sistematico. Si concentrerà sulle giunzioni, sui raccordi e su altre aree potenzialmente vulnerabili dove potrebbero verificarsi fughe.
- Rilevamento delle fughe: Lo strumento portatile viene quindi avvicinato alle connessioni e ai tubi per rilevare la presenza di elio nell’aria circostante. Se c’è una perdita di elio, lo strumento registrerà un aumento della concentrazione di gas, indicando la presenza di una possibile fuga.
- Localizzazione della fuga: Una volta rilevata la presenza di elio, il tecnico può utilizzare lo strumento portatile per individuare con precisione la posizione esatta della fuga. Questo può essere fatto muovendo lo strumento lungo il tubo e osservando le variazioni nella concentrazione di gas per determinare il punto in cui la fuga è più forte.
- Intervento correttivo: Una volta individuata la fuga, è possibile prendere le misure necessarie per riparare o sigillare il tubo danneggiato o la connessione difettosa. Questo potrebbe richiedere la sostituzione di guarnizioni o connessioni danneggiate, il serraggio dei raccordi o altre azioni correttive appropriate.
- Test di verifica: Dopo aver eseguito le riparazioni necessarie, è consigliabile eseguire un altro test utilizzando lo strumento portatile per confermare che la fuga sia stata risolta e che non vi siano ulteriori perdite di elio dai tubi.
Il problema delle fughe di elio
Le fughe di elio possono verificarsi in una varietà di contesti industriali, come impianti di produzione di semiconduttori, laboratori di ricerca, stabilimenti di produzione di gas e industrie della refrigerazione. Queste fughe possono essere il risultato di guasti o danni ai tubi, connessioni difettose o semplicemente perdite accidentali durante le operazioni di manutenzione.
Le conseguenze delle fughe di elio possono essere gravi, inclusi rischi per la sicurezza dei lavoratori dovuti alla riduzione della concentrazione di ossigeno, perdite finanziarie dovute alla svalutazione del gas e impatti ambientali legati alla dispersione di gas ad effetto serra.
Lo strumento portatile per il controllo delle fughe di elio
Un’alternativa innovativa al controllo delle fughe di elio è l’utilizzo di uno strumento portatile avanzato, progettato specificamente per individuare e localizzare fughe di gas in modo rapido, preciso e non invasivo. Questo strumento utilizza tecnologie avanzate, come sensori di gas ad alta sensibilità e sistemi di imaging termico, per identificare anche le fughe più piccole e difficili da individuare.
Vantaggi dell’approccio portatile
L’utilizzo di uno strumento portatile per il controllo delle fughe di elio offre diversi vantaggi rispetto agli approcci tradizionali. In primo luogo, consente di eseguire ispezioni rapide ed efficienti, riducendo il tempo di fermo macchina e migliorando la produttività complessiva. Inoltre, offre una maggiore flessibilità e mobilità, consentendo di eseguire controlli in aree difficili da raggiungere o in movimento, come tubi in continua espansione o contrazione.
Il controllo delle fughe di elio con uno strumento portatile offre numerosi vantaggi, tra cui la facilità di utilizzo, la mobilità e la capacità di individuare con precisione anche le fughe più piccole. Questo approccio consente una gestione efficiente delle fughe di gas, garantendo la sicurezza sul luogo di lavoro e la protezione dell’ambiente.
È possibile monitorare le fughe di Elio con la strumentazione GasCheck – rilevatore di fughe portatile, commercializzato da Green Science.
Ludovica Alberti
Social Media Support & Logistic