
Il Biogas nelle Discariche
9 Ottobre 2025L’ analisi del Mercurio in campo
L’analisi del mercurio in campo è diventata un’attività sempre più strategica per la protezione ambientale, la sicurezza dei luoghi di lavoro e la conformità alle normative. Grazie all’evoluzione tecnologica, oggi è possibile effettuare misurazioni direttamente sul posto, in tempo reale, senza la necessità di spedire i campioni in laboratorio. I moderni analizzatori portatili di mercurio (Hg) rappresentano una vera rivoluzione per enti di controllo, ARPA, aziende industriali e laboratori mobili.
Perché monitorare il mercurio?
Il mercurio è un contaminante altamente tossico presente in diverse matrici ambientali: aria, acqua, suolo, fumi industriali e rifiuti. Anche a bassissime concentrazioni può causare gravi danni neurologici e bioaccumularsi nella catena alimentare. Le normative europee, come la Direttiva 2013/39/UE e la Minamata Convention, impongono limiti sempre più stringenti — rendendo fondamentale un monitoraggio rapido e accurato.
I vantaggi degli strumenti portatili
L’utilizzo di strumenti portatili di ultima generazione per l’analisi del mercurio offre numerosi vantaggi:
-
Misura immediata in tempo reale
-
Nessuna preparazione del campione
-
Riduzione drastica dei tempi e dei costi
-
Possibilità di decisioni operative istantanee
-
Portabilità e utilizzo anche in aree remote
-
Conformità agli standard normativi internazionali
-
Interfaccia digitale intuitiva con dati salvabili e tracciabili
Questi dispositivi sono ideali per chi deve operare con rapidità e precisione, senza rinunciare alla qualità dei dati tipica di un laboratorio.
Principali applicazioni operative
Gli analizzatori portatili di mercurio vengono impiegati con successo in molteplici contesti:
-
Monitoraggio qualità dell’aria outdoor e indoor
(impianti industriali, cantieri, bonifiche, tunnel, discariche) -
Ispezioni in tempo reale su siti contaminati
-
Verifica emissioni e compliance normativa
-
Analisi nei processi industriali e termovalorizzatori
-
Controllo sicurezza per operatori esposti (worker safety)
-
Supporto decisionale per bonifiche e interventi urgenti
-
Prevenzione del rischio sanitario e ambientale nei territori
Conclusioni
La possibilità di effettuare analisi del mercurio direttamente in campo non è più un vantaggio, ma una necessità per chi opera nel settore ambiente, sicurezza e industria. Gli strumenti portatili rappresentano la soluzione più efficiente per ottenere risultati immediati, accurati e conformi alla normativa, riducendo tempi e costi rispetto alle analisi tradizionali da laboratorio.
Se il tuo obiettivo è agire con precisione e tempestività, la tecnologia portatile è oggi lo standard di riferimento.