Indagini sugli incendi dolosi con la strumentazione Tiger

L’importanza del monitoraggio dei VOC in raffineria
26 Novembre 2024
Titan: strumento innovativo per l’analisi del benzene in raffineria
9 Dicembre 2024

Indagini sugli incendi dolosi con la strumentazione Tiger

 

Gli incendi dolosi rappresentano una delle sfide più insidiose per le autorità investigative e i vigili del fuoco. Identificare la natura e la causa di un incendio, infatti, non è sempre semplice, soprattutto quando si sospetta l’utilizzo di acceleranti chimici. In questo contesto, strumenti tecnologici avanzati come il Tiger, un rilevatore portatile di Composti Organici Volatili (VOC) basato su tecnologia PID (Fotoionizzazione), stanno rivoluzionando il campo delle indagini forensi.

 

Come funziona il PID?

La Fotoionizzazione (PID) utilizza una lampada UV per ionizzare i composti organici volatili presenti nell’aria. Gli ioni generati vengono rilevati e misurati, fornendo dati precisi sulla concentrazione dei VOC.

 

Caratteristiche del Tiger

  • Ampio intervallo di rilevazione: Misura VOC in concentrazioni che vanno da parti per milione (ppm) a parti per miliardo (ppb).
  • Sensibilità elevata: Permette di identificare tracce di acceleranti anche in ambienti con contaminazioni residue.
  • Robustezza e portabilità: Ideale per operazioni in luoghi impervi o dopo incendi complessi.
  • Feedback immediato: Fornisce risultati in tempo reale, consentendo agli investigatori di agire rapidamente.

 

Utilizzo del Tiger nelle indagini:

L’impiego del Tiger nelle indagini forensi consente di identificare e isolare le aree in cui sono stati utilizzati acceleranti chimici. Questa capacità è fondamentale per ricostruire l’evento e individuare prove utili a supportare un caso giudiziario.

Fasi di utilizzo

  1. Sopralluogo iniziale: Il Tiger viene utilizzato per analizzare l’aria e le superfici nella scena dell’incendio. Il dispositivo individua rapidamente concentrazioni anomale di VOC.
  2. Isolamento delle aree critiche: Le zone con livelli elevati di VOC vengono segnate per una successiva raccolta di campioni.
  3. Analisi dettagliata: I campioni prelevati vengono ulteriormente analizzati in laboratorio per confermare la presenza di acceleranti specifici e determinare la loro composizione chimica.
  4. Documentazione: I dati raccolti dal Tiger vengono registrati e utilizzati per supportare rapporti tecnici e prove in tribunale.

 

Vantaggi del Tiger nelle indagini:

L’adozione del Tiger offre numerosi vantaggi operativi e investigativi:

  • Rapidità di intervento: La possibilità di rilevare VOC sul campo riduce i tempi complessivi dell’indagine.
  • Maggiore precisione: Permette di distinguere i VOC derivanti da acceleranti rispetto a quelli originati dai materiali bruciati.
  • Versatilità: Il Tiger è efficace non solo per incendi dolosi, ma anche in contesti industriali e ambientali, ad esempio per monitorare perdite di gas o valutare rischi chimici.
  • Supporto alle prove legali: I dati raccolti con il Tiger sono utilizzabili come prove scientifiche in tribunale, aumentando le possibilità di condanne.

 

Limiti e precauzioni

Nonostante la sua efficacia, il Tiger richiede operatori formati per garantire che i dati siano raccolti e interpretati correttamente. Inoltre, i risultati del Tiger devono essere integrati con altre tecniche investigative, come l’analisi visiva e la raccolta di campioni fisici, per garantire un quadro completo.

 

Il rilevatore Tiger rappresenta un’innovazione significativa nelle indagini sugli incendi dolosi. Grazie alla sua capacità di rilevare acceleranti chimici in modo rapido, preciso e affidabile, contribuisce a migliorare l’efficienza delle indagini e a garantire giustizia.

La combinazione tra tecnologia avanzata e metodologie investigative consente di affrontare con maggiore efficacia le complessità degli incendi dolosi, tutelando sia l’ambiente che la sicurezza pubblica. Per gli investigatori, il Tiger non è solo uno strumento, ma un alleato indispensabile nella lotta contro il crimine.

 

 

E’ possibile trovare la strumentazione Tiger sul sito GreenScience.

 

 

 

 

Ludovica Alberti

Social Media Support & Logistic

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi