I composti organici volatili (COV) sono composti chimici organici che hanno una bassa temperatura di ebollizione e quindi evaporano facilmente a temperatura ambiente. I COV sono presenti in molti prodotti di uso quotidiano, come vernici, solventi, prodotti per la pulizia, cosmetici e profumi, e sono anche emessi da fonti naturali come la vegetazione.
Tra i composti organici volatili più comuni ci sono il metano, il benzene, il toluene, l’etanolo, il propano e l’acetone. Molti COV sono considerati inquinanti dell’aria perché possono reagire con l’ossigeno nell’atmosfera per formare ozono, che è nocivo per la salute umana e l’ambiente.
I COV sono anche una fonte di preoccupazione per la qualità dell’aria interna, poiché la loro presenza in ambienti chiusi può superare i livelli di concentrazione all’aperto. Ciò può causare irritazione delle vie respiratorie, mal di testa, nausea e altri sintomi, specialmente per le persone con sensibilità chimica multipla o problemi respiratori.
I composti organici volatili si possono analizzare con il fotoionizzatore.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.